Piatti tipici di Verona: come preparare il Risotto all’Amarone e altre specialità veronesi

Verona, città d’arte e di cultura, offre anche una ricca tradizione culinaria. Tra le specialità della cucina veronese ci sono piatti che hanno radici antiche e che vengono tramandati di generazione in generazione, come il Risotto all’Amarone.

Ma quali sono i piatti tipici di Verona e come vengono preparati? Scopriamolo insieme.

Il re della cucina veronese: il Risotto all’Amarone

Uno tra i piatti tipici di Verona per eccellenza è il Risotto all’Amarone. Questa specialità unisce la bontà del riso con l’Amarone, uno dei vini più pregiati della Valpolicella: il risultato è un vero e proprio spettacolo per il palato.

Il Risotto all’Amarone viene realizzato facendo inizialmente tostare il riso in un soffritto di burro e cipolla. A questo punto il riso viene sfumato con l’Amarone e del brodo vegetale o di carne e infine mantecato con burro. Il risultato è un risotto cremoso e dal sapore intenso.

Per gli amanti dei sapori decisi: la Pastissada di caval

La Pastissada di caval è un piatto a base di carne di cavallo, cotto a fuoco lento con cipolle, carote e vino rosso. È una specialità veronese che viene preparata con passione e richiede molto tempo. La carne, infatti, dopo essere stata tagliata minuziosamente a pezzi, viene marinata in vino rosso, carote, cipolle, sedano e spezie per alcune ore o anche durante la notte. Dopo la marinatura viene fata cuocere a fuoco lento per diverse ore e servita con polenta calda.

Specialità veronese della tradizione: Bigoli con le Sarde

I bigoli sono degli spaghettoni fatti in casa utilizzati nella preparazione di molti primi della cucina veronese e tra questi ci sono sicuramente i Bigoli con le Sarde. Una volta pulite ed asciugate, le sarde vengono fatte saltare in padella con un filo d’olio e cipolla sminuzzata. Man mano vengono aggiunti un paio di cucchiai d’acqua o di vino, così da creare una salsa alla quale verranno uniti i bigoli. È uno dei piatti tipici di Verona decisamente simbolo della tradizione.

La cucina veronese a base di riso: Risotto al Tastasal

Il Risotto al Tastasal racconta il territorio e la cultura enogastronomica veronese. Al riso, una volta tostato per qualche minuto in padella, viene aggiunto man mano del brodo per fare in modo che si cuocia e si insaporisca. Poco prima che sia cotto, viene unito il Tastasal, carne di maiale macinata e fatta cuocere con aglio, rosmarino e vino bianco.

Una volta pronto, il Risotto al Tastasal viene impiattato e servito con una spolverata di cannella.

La tradizione delle specialità tipiche veronesi

In conclusione, le specialità tipiche veronesi sono piatti che rappresentano tradizioni, storia e cultura della città. Prepararli richiede tempo e pazienza ma il risultato finale è sicuramente soddisfacente. Se vi trovate in città, non potete perdervi l’occasione di assaggiare i piatti tipici di Verona!

TRAVELFOODVERONA.COM

Travel Food Verona è un portale innovativo che riunisce le realtà più prestigiose del territorio, attraverso la segnalazione di aziende, strutture ricettive, ristoranti e attività particolari.

CONTATTACI

045/953685

EMAIL

info@travelfoodverona.com

SEGUICI SUI SOCIAL

SCOPRI VERONA

art hotel byblos camere
vini nicolis
Paradiso Ranch passeggiate a cavallo per tutti
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni della privacy .
AccettoImpostazioni della privacy

GDPR

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza.

La seguente informativa ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all’utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

Leggi l’informativa completa