Come in molte città, anche a Verona, il Carnevale rappresenta un’antica tradizione all’insegna dell’allegria e del divertimento. Scopriamo insieme le origini e le maschere tradizionali del Carnevale veronese. La nascita del Carnevale Ricostruire le tappe della nascita del Carnevale è molto difficile, in quanto si tratta di una tradizione molto antica. Negli anni si sono...Leggi di più
Uno dei più grandi vanti della città di Verona è sicuramente Veronafiere, il centro eventi che ospita esposizioni e mostre internazionali come Marmomac, Motor Bike Expo, Vinitaly. Oggi noi di Travel Food Verona vogliamo parlarti della fiera più storica di tutte: Fieracavalli. Giunta alla 123ª edizione, oggi Fieracavalli raggruppa 751 espositori da 25 Paesi del...Leggi di più
Ad appena una decina di minuti dal centro di Verona, il sentiero della Val Borago che parte da Avesa permette di compiere un’escursione immersi nel verde, tra i canyon incisi dall’acqua. Oggi noi di Travel Food Verona ti parliamo di questo percorso, perfetto da fare nel periodo autunnale e adatto anche a(quasi) tutta la famiglia....Leggi di più
Verona è una città ricca di monumenti, attrazioni e palazzi storici sia per chi arriva da fuori che per chi la vive quotidianamente. La città dell’amore si presta molto a weekend di relax alla scoperta del centro storico pieno di storia. Uno dei punti panoramici più interessati e imperdibili è sicuramente la Torre dei Lamberti,...Leggi di più
Il Monte Veronese è un formaggio di origine protetta tipico della regione Veneto. È un formaggio fresco particolarmente interessante a causa delle sue origini antiche e della sua storia, che lo rendono un prodotto tutto da scoprire. Origine Le fasi di produzione del Monte Veronese, dal latte alla sua trasformazione e alla stagionatura del formaggio...Leggi di più
La storia La storia di Parco Giardino Sigurtà inizia nel XV secolo. In quel momento la proprietà aveva una funzione agricola: era infatti un insieme di terre coltivate racchiuse in una muraglia, all’interno delle quali vi era anche un piccolo giardino. Con il passare degli anni questo spazio iniziò a ingrandirsi, ed era apprezzato dai...Leggi di più
Il bianco di Custoza è un vino fermo prodotto nella regione del Veneto, che prende il nome da un piccolo borgo storico, Custoza appunto, che sorge sulle colline tra il Lago di Garda e la città di Verona. Esso si annovera tra i più famosi vini dell’area gardesana. Il territorio Il paesaggio in cui viene...Leggi di più
San Valentino è alle porte e Verona, essendo il palcoscenico di una delle storie più romantiche conosciute, non poteva mancare. È vero che non esistono testimonianze con le quali dimostrare se la storia d’amore più famosa al mondo fosse reale, ma sicuramente c’è un posto dove i romantici di tutto il mondo possono andare, la...Leggi di più
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni della privacy
.